FANTASMI DELL’OPERA:
Il gruppo “I FANTASMI DELL’OPERA” nasce nell’aprile 2000 per opera di un gruppo di amici che condivide la stessa passione per
la musica ed in particolare per l’opera lirica; esordisce con un concerto “Invito all’operetta” con l’esecuzione di arie tratte esclusivamente da questo
repertorio.
L’intento di questo gruppo è quello di diffondere la cultura musicale anche nei piccoli luoghi, senza l’ausilio di grandi
orchestre o di numerose persone; si esibiscono infatti accompagnati solo dal pianoforte.
I luoghi preferiti sono le piccole sale, i locali dove vengono organizzate serate a tema e, spesso, le case di riposo per
anziani, dove il gruppo cerca di portare un sorriso e un po’ di serenità alle persone che ci vivono.
Nel 2000 gli stessi componenti fondano l’Associazione “Canto Libero” di Oderzo, che per un buon periodo, porterà invece, con il
“Venice Chorus”, la grande musica nei teatri, nelle chiese, nelle piazze.
Il gruppo è formato da 3 a 6 cantanti a seconda del repertorio, sempre accompagnati al pianoforte da validi maestri, come il
maestro Mitzuro Aiashi, il maestro Oscar Cecchetto, Il maestro Valentino Favotto e ora il maestro Cristina Battistella